L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un cinema che produce emozioni, pensieri e universalità eludendo qualsiasi banalizzazione di atrocità che non avrebbero mai dovuto essere
Trama
Per Claude Lanzmann (Shoah) è la testimonianza la forma privilegiata per dire l'esperienza concentrazionaria e rendere conto del fenomeno genocidario. Il bisogno di raccontare agli altri, di fare gli altri partecipi, fu un "impulso immediato e violento" sorto già all'interno dei lager con lo scopo evidente di liberarsi dall'orrore. Le prime testimonianze, prodotte a ridosso di una guerra che si voleva soprattutto dimenticare, non trovarono ascoltatori sensibili e disposti. Perché era difficile rendere conto dell'inimmaginabile, perché la società voleva fortemente voltare pagina. Bisognerà attendere il 1961 e il processo Eichmann, che sollecitò le testimonianze dentro una prospettiva giudiziaria, per "liberare" finalmente la parola, che divenne insieme imperativo sociale e necessità interiore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore