Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal seme alla volta celeste. La nobiltà in Dante tra intelletto, morale e politica - Simone Bertozzo - copertina
Dal seme alla volta celeste. La nobiltà in Dante tra intelletto, morale e politica - Simone Bertozzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dal seme alla volta celeste. La nobiltà in Dante tra intelletto, morale e politica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal seme alla volta celeste. La nobiltà in Dante tra intelletto, morale e politica - Simone Bertozzo - copertina

Descrizione


Ragione, fede, conoscenza, politica e nobiltà. Il presente testo intende indagare il rapporto sussistente tra questi aspetti nell’opera di Dante Alighieri: verrà mostrato come il pensiero di Dante sia coerente e aperto, un pensiero capace di evolversi per approssimarsi sempre più alla descrizione della relazione Dio, Amore e uomo. Verrà dunque presa in esame la figura di Filosofia, in modo da capire che ruolo abbia nel cosmo dantesco e che ruolo svolga la razionalità. Successivamente, verrà esposta la concezione che il Sommo Poeta ha dell’uomo in quanto essere materiale e spirituale, analizzando il ruolo che riveste il linguaggio e i limiti connaturati all’intelletto umano, comprendendo l’accezione del termine irrazionale nel pensiero dantesco. In questo quadro, si vedrà il ruolo preminente svolto dalla politica e la nozione di nobiltà come perfezionamento, tensione verso una pienezza di senso inesauribile e colma d’amore, aspetto essenziale che concerne l’uomo e la pluralità della sua esperienza vitale: in altre parole, il profondo legame sussistente tra particolare e universale nell’intima dinamica amorosa che lega i due.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 marzo 2023
Libro universitario
72 p., Brossura
9791259765857
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore