Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal testimone della storia il testimone del ricordo. Trattato di pace di Parigi del 10 febbraio 1947. Prima e dopo l'esodo - Giuseppe Dicuonzo Sansa - copertina
Dal testimone della storia il testimone del ricordo. Trattato di pace di Parigi del 10 febbraio 1947. Prima e dopo l'esodo - Giuseppe Dicuonzo Sansa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Dal testimone della storia il testimone del ricordo. Trattato di pace di Parigi del 10 febbraio 1947. Prima e dopo l'esodo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal testimone della storia il testimone del ricordo. Trattato di pace di Parigi del 10 febbraio 1947. Prima e dopo l'esodo - Giuseppe Dicuonzo Sansa - copertina

Descrizione


Introdurre il lettore a questo volume, che, a prima vista, potrebbe facilmente sembrare solo un compendio di date e di nomi, senza esaltare ciò che poi traspare, in un turbine di sentimenti e risentimenti, verso tutto quello che viene denunciato, perché fatto, e tutto quello che invece poteva essere fatto e non è stato fatto, senza lasciarsi emotivamente coinvolgere nella citazione dei particolari, non è un compito facile. Gli eventi narrati, con cronologica precisione di date e luoghi, narrano di quanto può essere crudele l'uomo, calato stupidamente nella sua ideologia politica, usata per mascherare la sua cattiveria e la sua avidità. In contrapposizione abbiamo invece l'incapacità di reazione, dei politici nostrani, attenti solo a non incrinare l'immagine dell'Italia candidata all'ingresso nell'ONU. Tutto questo, anche quando il corso della storia, con la frammentazione in tanti piccoli stati, di quella che fu la Jugoslavia di Tito, ha reso ormai illegale e non più valido, l'accordo sottoscritto a Parigi, che ha privato l'Italia di centinaia di comuni del Friuli Venezia Giulia. La scorrevole narrazione del dott. Giuseppe Dicuonzo Sansa, in questo testo, che per la sua brevità ma proprio per questo, intensa e facilmente memorizzabile dai nostri giovani, che hanno il diritto di sapere e il dovere di tramandare, per quanto volutamente distaccata e meramente cronistica, non riesce però a soffocare e a nascondere, completamente, l'emozione di chi ha vissuto quei tragici fatti sulla propria pelle e su quella dei suoi familiari più cari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
31 gennaio 2021
98 p., ill. , Brossura
9788868536114
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore