Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal textus all'ordine sanzionatorio. La classificazione dei crimini tra tecnica giuridica e logica di edificazione istituzionale - Marco P. Geri - copertina
Dal textus all'ordine sanzionatorio. La classificazione dei crimini tra tecnica giuridica e logica di edificazione istituzionale - Marco P. Geri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dal textus all'ordine sanzionatorio. La classificazione dei crimini tra tecnica giuridica e logica di edificazione istituzionale
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal textus all'ordine sanzionatorio. La classificazione dei crimini tra tecnica giuridica e logica di edificazione istituzionale - Marco P. Geri - copertina

Descrizione


Il volume indaga la sostanza delle varie suddivisioni dei crimini elaborate dalla scienza giuridica dell'età del diritto comune, in un continuo confronto con i vari testi normativi e, col tempo, anche giurisprudenziali, ai quali essa si trovò di fronte. L'autore, affrontando un'analisi della sostanza, dell'evoluzione del significato e dell'suo di tali classificazioni, riesce a cogliere un passaggio importante e decisivo nella storia stessa della moderna istituzione politica: quello che porta, lungo un sentiero di storia del pensiero giuridico, a cogliere il punto nel quale la capacità di attribuzione della qualifica di illecito a un comportamento umano e la sua gravità incominciano a essere esercitate esclusivamente dalla legge e, quindi, a essere considerate come un prodotto imprescindibile e tipico dell'istituzione pubblica. In tal modo, un cammino in apparenza destinato a svolgersi soltanto per itinerari eruditi di semplice storia esterna delle fonti e delle forme giuridiche, prende la sostanza di una rigorosa ricostruzione critica di storia interna dello stato e degli strumenti che ne hanno instaurato e consolidato nel tempo la realtà istituzionale. Prefazione di Mario Montorzi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
26 maggio 2017
Libro tecnico professionale
305 p., Brossura
9788846730534
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore