Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dall'altra parte del rio - Luca Bortolotti - copertina
Dall'altra parte del rio - Luca Bortolotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dall'altra parte del rio
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dall'altra parte del rio - Luca Bortolotti - copertina

Descrizione


Il rio del Pellizzello, negli anni Trenta del secolo scorso, è il teatro dell'accesa contesa territoriale che si scatena ogni anno tra il Giovedì e il Sabato di Pasqua e che vede come contendenti i giovani di due piccoli paesi rurali della Valtenesi, presso le sponde del Lago di Garda bresciano: Polpenazze e Puegnago. La rivalità tra questi due comuni è storica ed è ormai parte integrante della tradizione popolare di ambo le parti. Arriverà però un'amicizia nata per caso a dare un improvviso scossone a questa tradizione ed a metterla in discussione. In un rapporto fondato su di un singolare scambio di conoscenze, Bortolo, Polpenazzese, e Giambattista, Puegnaghese, impareranno molto l'uno dall'altro, "costruendosi" vicendevolmente. Questa storia delinea inoltre il panorama storico dell'epoca, in una civiltà contadina che sembra estranea agli avvenimenti nazionali ed internazionali, la quale però è depositaria di una cultura che non è affatto di seconda fascia. Tutto ciò viene rafforzato anche dall'utilizzo del dialetto bresciano-gardesano nei dialoghi tra i personaggi. Nell'acceso scontro tra la tradizione e la ragione, quale avrà la meglio?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
16 dicembre 2016
110 p., Brossura
9788892640986
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore