Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza - Pompeo Maritati - copertina
Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza - Pompeo Maritati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza - Pompeo Maritati - copertina

Descrizione


Il presente saggio mira a compiere un'analisi esaustiva sull'evoluzione della finanza mondiale, delineando come questa abbia plasmato e continui a influenzare la traiettoria storica, economica e sociale dell'umanità. L'obiettivo è duplice: da un lato, intendiamo tracciare un percorso storico che illumini i principali sviluppi e cambiamenti nel campo della finanza, dall'antichità fino ai nostri giorni; dall'altro, ci proponiamo di esplorare in profondità le implicazioni di tali sviluppi, con un focus particolare sul potere crescente della finanza nel determinare le politiche governative e il suo impatto, spesso controverso, sul benessere globale. Tra gli obiettivi specifici del saggio, figurano: esplorazione storica: fornire una panoramica dettagliata dell'evoluzione dei sistemi finanziari, mettendo in luce i momenti chiave e le figure pionieristiche che hanno contribuito a modellare il panorama finanziario mondiale. Analisi del potere finanziario: indagare come la finanza abbia acquisito un'influenza significativa sulle decisioni politiche e economiche a livello globale, esaminando le dinamiche di potere tra gli attori finanziari e le istituzioni governative. Impatto sociale ed economico: valutare l'impatto della finanza sul tessuto socio-economico delle società, con particolare attenzione alle questioni di disuguaglianza, accesso ai servizi finanziari e sostenibilità. Riflessione critica: stimolare una riflessione critica sul ruolo della finanza nel mondo contemporaneo, considerando sia i benefici che le sfide poste da un sistema finanziario globale interconnesso. Prospettive future: offrire una visione sulle possibili direzioni future della finanza mondiale, inclusi i potenziali sviluppi tecnologici, le innovazioni nel campo della finanza sostenibile e le nuove forme di regolamentazione. Attraverso una narrazione che intreccia analisi storica, economica e critica, questo saggio aspira a fornire una comprensione approfondita e sfaccettata dell'evoluzione della finanza, offrendo al lettore gli strumenti per interpretare le complesse dinamiche finanziarie che caratterizzano il mondo odierno e le sue prospettive future.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
13 maggio 2024
210 p., Brossura
9791222737805
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore