Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dall'illecito efficiente ai punitive damages: il risarcimento del danno da illecito antitrust - Angela Ricciardi - copertina
Dall'illecito efficiente ai punitive damages: il risarcimento del danno da illecito antitrust - Angela Ricciardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dall'illecito efficiente ai punitive damages: il risarcimento del danno da illecito antitrust
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dall'illecito efficiente ai punitive damages: il risarcimento del danno da illecito antitrust - Angela Ricciardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Talvolta la commissione di un illecito produce a favore del danneggiante un beneficio superiore rispetto ai costi che derivano in conseguenza dello stesso. Il riferimento è, in particolare, a quelle ipotesi in cui il vantaggio economico conseguito da chi abbia agito illecitamente risulti di gran lunga più consistente della perdita subita dal titolare del diritto. Ebbene, il lavoro affronta il tema della complessiva rivalutazione del sistema della responsabilità civile in una chiave che cerca di coniugare funzione di deterrenza e compensativa – di modo da ridurre il rischio di favorire condotte illecite – e si conclude con un'analisi della nuova disciplina del private enforcement in tema di illecito antitrust quale terreno di elezione in cui la responsabilità civile dovrebbe assolvere detta duplice funzione. In un sistema così descritto, il problema che stimola la presente indagine è la ricerca di uno strumento di tutela che consenta di ottenere la restituzione di quel profitto netto, quale integrale arricchimento ottenuto dall'usurpatore con specifico riguardo ad un settore, così sensibile, come quello della concorrenza, ove la creazione di “zone franche” si scopre - anche grazie al contributo dell'analisi economica del diritto - essere idonea a produrre ripercussioni negative nel mercato, inteso nel suo insieme.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
26 maggio 2025
Libro universitario
VIII-289 p., Brossura
9788828875055
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore