Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dall'impuro al peccaminoso. Ipotesi di ricerca sulle origini del contrasto culturale tra Occidente cristianizzato e tradizioni semitiche alla luce della teoria della nascita - Fabio Della Pergola - copertina
Dall'impuro al peccaminoso. Ipotesi di ricerca sulle origini del contrasto culturale tra Occidente cristianizzato e tradizioni semitiche alla luce della teoria della nascita - Fabio Della Pergola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Dall'impuro al peccaminoso. Ipotesi di ricerca sulle origini del contrasto culturale tra Occidente cristianizzato e tradizioni semitiche alla luce della teoria della nascita
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dall'impuro al peccaminoso. Ipotesi di ricerca sulle origini del contrasto culturale tra Occidente cristianizzato e tradizioni semitiche alla luce della teoria della nascita - Fabio Della Pergola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ipotesi di ricerca sulle origini del contrasto culturale tra Occidente cristianizzato e tradizioni semitiche alla luce della teoria della nascita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
9 gennaio 2019
382 p., Brossura
9788899796778

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enrico
Recensioni: 5/5

Libro molto complesso, ma sviluppato con una scrittura piana e comprensibile anche ai profani, pur affrontando in maniera approfondita argomenti decisamente difficili. Indica, riferendosi alla teoria dello psichiatra Massimo Fagioli cui dedica un intero capitolo, i tratti salienti della realtà umana e individua poi, nella storia dell'ebraismo antico il conflitto culturale tra la tradizione del Tempio e le correnti apocalittiche, in particolare l'essenismo, dove il concetto di "impurità" va incontro a una modifica di senso che lo porterà ad essere sinonimo di "peccaminoso", fino a trasmettere l'idea che la natura umana stessa fosse originariamente peccaminosa. Idea su cui si fonderà poi il primo cristianesimo, al contrario dell'ebraismo rabbinico. Su questa (e altre) differenze si basa, secondo l'autore, quella inconciliabilità antropologica fra le due tradizioni religiose che, nel corso dei secoli, è diventata violenta oppressione del più forte sul più debole, fino agli esiti tragici dello sterminio. Un ponderoso apparato di note suggerisce inoltre ulteriori spunti di ricerca possibili, aggiungendo al già articolato tema principale una significativa quantità di informazioni preziose su fatti storici antichi e moderni e sui molti autori affrontati. Assolutamente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore