Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dall'osservatorio più alto. Amintore Fanfani alla presidenza dell'ONU.. Atti del Convegno «Amintore Fanfani e Guido de Marco...» (New York, 26 settembre 2011) - copertina
Dall'osservatorio più alto. Amintore Fanfani alla presidenza dell'ONU.. Atti del Convegno «Amintore Fanfani e Guido de Marco...» (New York, 26 settembre 2011) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dall'osservatorio più alto. Amintore Fanfani alla presidenza dell'ONU.. Atti del Convegno «Amintore Fanfani e Guido de Marco...» (New York, 26 settembre 2011)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dall'osservatorio più alto. Amintore Fanfani alla presidenza dell'ONU.. Atti del Convegno «Amintore Fanfani e Guido de Marco...» (New York, 26 settembre 2011) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel libro è pubblicata una selezione di contributi presentati il 26 settembre 2011 al convegno Amintore Fanfani e Guido de Marco: due statisti mediterranei alla Presidenza dell'assemblea Generale delle Nazioni Unite (New York, Casa Italiana Zerilli Marimò - New York University), organizzato in occasione del centenario della nascita di Fanfani. Con quest'opera si è voluto ricordare l'impegno di quest'ultimo alla Presidenza della XX Assemblea Generale delle Nazioni Unite (1965-66), sottolineando come egli sia riuscito a riportare in primo piano in Italia le questioni di politica estera. In particolare Fanfani, come scrive Franco Ciavattini nella prefazione al testo, è stato in grado di "reimpostare il profilo politico-diplomatico dell'Italia, marcando l'autonomia dalla Santa Sede e ridisegnando un anticomunismo meno ideologico", riuscendo anche a bilanciare una politica nazionale "neoatlantista" con l'apertura a paesi africani, asiatici e soprattutto arabi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
29 gennaio 2013
96 p., Brossura
9788859611493
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore