Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla casa-atelier al museo. La valorizzazione museografica dei luoghi dell'artista e del collezionista - Aldo De Poli,Marco Piccinelli,Nicola Poggi - copertina
Dalla casa-atelier al museo. La valorizzazione museografica dei luoghi dell'artista e del collezionista - Aldo De Poli,Marco Piccinelli,Nicola Poggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Dalla casa-atelier al museo. La valorizzazione museografica dei luoghi dell'artista e del collezionista
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla casa-atelier al museo. La valorizzazione museografica dei luoghi dell'artista e del collezionista - Aldo De Poli,Marco Piccinelli,Nicola Poggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La musealizzazione delle case d'artista e degli ateliers presuppone uno studio approfondito delle caratteristiche e della storia dei luoghi e del segno che l'artista lascia nel suo creare "altro da sé". I grandi studi, col loro disordine organizzato, ma anche le modeste stanze in alloggi d'affitto, gli appartamenti, le ville, le case di villeggiatura. Edifici, stanze, giardini e paesaggi che hanno accolto, protetto, ispirato, deluso l'artista nella sua vita di tutti i giorni e nel suo lavoro. Questo libro documenta il passaggio di questi spazi da scenario privato a occasione di fruizione pubblica della creazione e dell'agire artistico, ponendo al centro l'architettura museale. Attraverso un importante apparato iconografico e una approfondita bibliografia, si delinea il racconto della trasformazione di un patrimonio artistico, storico e architettonico unico e ancora poco noto che gli autori indagano non già e non solo per conoscerne il passato ma per prospettarne il futuro. Dalla salvaguardia al restauro, dalla ricostruzione alla nuova collocazione, dalla restituzione filologica alla reinterpretazione multimediale, sulla base di una ricca documentazione internazionale, vengono individuate le diverse tipologie di case d'artista e i diversi criteri che stanno alla base delle scelte progettuali e di intervento museale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
208 p., ill.
9788882230814
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore