Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla casa di carità alla fondazione «Filippo Renati». 250 anni di storia - copertina
Dalla casa di carità alla fondazione «Filippo Renati». 250 anni di storia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla casa di carità alla fondazione «Filippo Renati». 250 anni di storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla casa di carità alla fondazione «Filippo Renati». 250 anni di storia - copertina

Descrizione


Il primo volume ricostruisce la storia della Casa di Carità di Udine, orfanotrofio e ente assistenziale fondato da Filippo Renati nel 1761, oggigiorno ancora attivo nella veste principale di convitto universitario, sotto l’amministrazione della Fondazione Filippo Renati. Attraverso una serie di saggi redatti, oltre che dai curatori, da Cristina Vescul e Simona Melchiorre, l’opera affronta per la prima volta in maniera scientifica e documentata i vari aspetti della storia dell’istituto, partendo dalla sua fondazione e giungendo fino alle profonde trasformazioni amministrative e architettoniche attuate negli ultimi anni. Corredata da una prefazione storica di Liliana Cargnelutti e da un capitolo memorialistico curato da Luigi Raimondi Cominesi, l’opera vuole colmare un vuoto nella storia udinese, ricostruendo le vicende di una fra le principali istituzioni caritative del Friuli degli ultimi tre secoli. Il secondo volume, un catalogo dedicato a ‘conservazione, trasformazione, innovazione’, vuole essere il racconto dell’evoluzione dei lavori di ristrutturazione realizzati nell’Istituto Renati dal 1996 al 2011, periodo nel quale viene profondamente trasformata la struttura convittuale e viene avviato l’ammodernamento e l’ampliamento dei servizi per i giovani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 dicembre 2011
2 voll., 424 p., ill.
9788884207098
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore