Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla cellula alle società complesse - Giorgio Morpurgo - copertina
Dalla cellula alle società complesse - Giorgio Morpurgo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla cellula alle società complesse
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,75 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,75 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Torre di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla cellula alle società complesse - Giorgio Morpurgo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Yelets
Libreria Yelets Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1987
Libro universitario
276 p., ill.
9788833904115

Voce della critica


scheda di Fasolo, A., L'Indice 1988, n. 3

Il saggio di Giorgio Morpurgo (e Nora Babudri) vuol essere un libro di idee, e sollecitare una riflessione critica sulle conoscenze e le implicazioni della attuale biologia. Nella prefazione con coraggiosa provocazione intellettuale si chiarisce un programma culturale che non rifiuta naturalmente le ultime conoscenze della ricerca, ma bandisce i sensazionalismi di tanta pseudo cultura scientifica. Il discorso si dipana dai livelli elementari di organizzazione molecolare e cellulare, ai sistemi di regolazione intercellulare che permettono una articolazione ordinata delle funzioni degli organismi (e quando sfuggono alle regole, portano a fenomeni quali il cancro), per chiudersi con una riflessione importante sull'organizzazione degli organismi in società. Il libro è interessante perché conduce la sua disamina dei processi biologici dai più semplici ai più complessi in una costante visione evoluzionistica, che permette all'autore nelle pagine finali di trarre delle ipotesi assai pessimistiche sul destino futuro dell'uomo, in base a considerazioni eminentemente biologiche. Si condividano o no le conclusioni raggiunte, la visuale proposta ha il coraggio delle posizioni anticonformiste: il suo pessimismo razionale non è temperato dalla speranza nelle infinite risorse dell'uomo. Il saggio articola in modo non sempre evidente i passaggi fra i vari livelli di analisi molecolare, cellulare, organismica, popolazionistica, comunitaria, ecologica e talvolta appare troppo sbrigativo, tralasciando ad esempio un commento adeguato (e che sarebbe stato molto utile) sulla biologia dello sviluppo embrionale o sui meccanismi di integrazione neuro-comportamentale. Bisogna tuttavia condividere il messaggio fornito dal libro ed esplicitato nella conclusione, a non lasciarsi sommergere dalle tecnologie e dai tecnicismi e cercare viceversa di "capire qualcosa" di questa nuova biologia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore