Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla polvere alla vita. L'origine e l'evoluzione del nostro sistema solare - John Chambers,Jacqueline Mitton - copertina
Dalla polvere alla vita. L'origine e l'evoluzione del nostro sistema solare - John Chambers,Jacqueline Mitton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Dalla polvere alla vita. L'origine e l'evoluzione del nostro sistema solare
13,70 €
-45% 24,90 €
13,70 € 24,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,90 € 13,70 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,90 € 13,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,90 € 13,70 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,90 € 13,70 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla polvere alla vita. L'origine e l'evoluzione del nostro sistema solare - John Chambers,Jacqueline Mitton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La nascita e l'evoluzione del sistema solare sono un mistero davvero affascinante. La sua soluzione un giorno – forse – potrà rispondere alle domande che ci poniamo sulle origini dell'umanità. Il libro racconta l'avvincente storia di come i corpi celesti che formano il sistema solare siano nati milioni di anni fa e descrive come scienziati e filosofi da secoli provino a svelarne i misteri, mettendo insieme pezzo a pezzo tutti gli indizi che hanno permesso di dedurre l'aspetto dell'universo, la sua età e il modo in cui probabilmente si è formato. Ripercorrendo la storia dell'astronomia e le scoperte più recenti in astrofisica e planetologia, John Chambers e Jacqueline Mitton ci offrono il più autorevole testo in circolazione sul tema. I due autori esaminano lo scenario in cui il Sole è comparso, la nuvola di gas e polveri che lo accompagnavano, poi trasformatasi in pianeti, comete, lune, asteroidi come oggi li vediamo. Esplorano i modi nei quali ciascun pianeta ha acquisito le caratteristiche uniche che conosciamo, perché alcuni sono divenuti mondi gassosi e altri regni di roccia, e in particolare perché uno tra essi, la nostra Terra, sia così perfetto per l'origine della vita. Dalla polvere alla vita è una lettura obbligata per chi si interessa alla lunga strada percorsa dal sistema solare. Ci porta alla frontiera della ricerca, si cimenta con le dispute più recenti e rivela come le scoperte di pianeti extra-solari stiano cambiando la comprensione del nostro stesso sistema, della sua straordinaria storia e forse del suo destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
15 gennaio 2016
XII-324 p.
9788820372071

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca Pignalberi
Recensioni: 4/5

Interessante e documentato testo che racconta in maniera avvincente tutte le scoperte e le ipotesi più accreditate su come si è formato l'universo, la nostra galassia, il nostro sistema solare, il Sole, la Terra e gli altri pianeti, satelliti, asteroidi e comete che lo formano. Di come si è arrivati a misurare, nel tempo, le varie distanze e delle possibili evoluzioni. Non manca un capitolo sulle ipotesi verosimili di formazione della vita sulla Terra. Il libro merita anche più di una lettura. Il taglio molto divulgativo può scontentare i lettori avvezzi a documenti scientifici e affini. Refusi sparsi che si addensano sulle regioni delle note bibliografiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore