Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla società dello scambio all'etica della norma. Alle radici dell'etica kantiana - Adolfo Fabbio - copertina
Dalla società dello scambio all'etica della norma. Alle radici dell'etica kantiana - Adolfo Fabbio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dalla società dello scambio all'etica della norma. Alle radici dell'etica kantiana
Disponibilità immediata
13,20 €
13,20 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla società dello scambio all'etica della norma. Alle radici dell'etica kantiana - Adolfo Fabbio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Ciò che salva dall'arbitrio, è l'osservanza delle forme legali. Le forme sono le divinità tutelari delle società umane, costituiscono la sola protezione dell'innocenza, la vera possibilità di rapporto degli uomini fra loro. Altrimenti tutto è oscuro, tutto è affidato alla coscienza solitaria, all'opinione vacillante. Solo le forme legali sono chiare, soltanto a queste forme l'oppresso può appellarsi". Le parole di B. Constant possono considerarsi un commento esemplare alla dimensione formale della legge kantiana, se collocate nel sottofondo polemico: "Non conosco nessun sistema di schiavitù che abbia consacrato errori più funesti dell'eterna metafisica del Contratto sociale". È una sollecitazione di Fr. A. von Hayek che Kant abbia sviluppato la sua teoria dell'imperativo categorico, applicando alla morale il concetto di governo della legge, che aveva trovato pronto nelle regole di giustizia humiane, generali e inflessibili. Nella dissociazione e nella concorrenza degli interessi reali la legge morale non può avere un contenuto, perché si frantumerebbe in tante massime quanti sono gli individui e le loro inclinazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Dalla società dello scambio all'etica della norma Alle radici dell'etica kantianaAutore: Adolfo FabbioEditore: RubbettinoData: 2008Università, bross. edit. ill. - con dedica autografa dell'autore - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Dalla società dello scambio all'etica della norma. Alle radici dell'etica kantiana

Dettagli

2008
125 p., Brossura
9788849821277
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore