Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale - Camillo Loriedo,Angelo Picardi - copertina
Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale - Camillo Loriedo,Angelo Picardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
36,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
36,96 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale - Camillo Loriedo,Angelo Picardi - copertina

Descrizione


Questo libro si propone di condurre e guidare il lettore nel vasto universo della psicoterapia sistemico-relazionale. Adottando un approccio organico e sistematico, vengono presentate in successione, in base all'epoca della loro integrazione nella pratica clinica, le varie teorie dalle quali hanno tratto linfa sia l'orientamento sistemico-relazionale che anche altri orientamenti psicoterapeutici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
6 settembre 2016
Libro universitario
288 p.
9788846418593
Chiudi

Indice


Indice

Teoria della comunicazione
(Comunicazione e informazione; La comunicazione; L'informazione; La comunicazione non verbale; Distanza; Orientazione; Postura; Sguardo; Espressione del volto; Gestualità; Contatto; Gli indizi non verbali di menzogna; Il contesto; Contesto e significato; Il contesto in psicoterapia; Contesto e apprendimento; Le regole)
La comunicazione disfunzionale e patologica
(Le modalità comunicative disfunzionali; Squalifica; Interpunzione arbitraria; Simmetria e complementarietà; Difetti di codificazione e decodificazione; Problemi nella definizione della relazione; Il paradosso; Definizione e cenni storici; Classificazione dei paradossi; Cenni di storia della logica; I "Principia Mathematica" e la teoria dei tipi logici; Il teorema di Gödel; Struttura e ingredienti dei paradossi; Aspetti pragmatici dei paradossi; La totalità illegittima; Il paradosso nel sistema familiare; La teoria del doppio legame)
Teoria generale dei sistemi e teorie della causalità
(Le origini; Concetti generali; Definizioni e tipi di sistema; I sistemi viventi; Struttura e processo; Organizzazione gerarchica dei sistemi; Le proprietà dei sistemi aperti; Totalità e non sommatività; Emergenze e vincoli; Retroazione o feedback; Equifinalità; Le identità formali o isomorfismi; La causalità; Evoluzione del concetto di causa; Causalità lineare, causalità circolare e causalità reciproca; Causalità e fasi evolutive)
Lo studio della famiglia come sistema
(La struttura familiare; Gerarchia e confini; Le mappe familiari; Le triadi e i triangoli; La rete sociale; Il funzionamento familiare normale e i suoi modelli; Il problema della normalità familiare; I modelli dell'organizzazione e del funzionamento familiare; Il ciclo vitale familiare; Difficoltà nel ciclo vitale; Gli stadi del ciclo vitale; I miti familiari; La metafora del gioco familiare)
La rivoluzione epistemologica degli anni ottanta
(Dalla totalità alla complessità; Dalle origini della cibernetica al costruttivismo; Sistemi viventi e auto-organizzazione; I principi dell'auto-organizzazione; Il pensiero di Humberto Maturana; L'ontologia di Maturana; Unità semplici e unità composite; Il determinismo strutturale; L'evoluzione delle teorie del cambiamento; Epistemologia e psicoterapia)
La teoria dell'attaccamento
(Il sistema comportamentale di attaccamento; I modelli operativi interni; I pattern di attaccamento nell'infanzia; Attaccamento ed elaborazione delle informazioni; L'attaccamento nell'età adulta; Teoria dell'attaccamento e psicoterapia sistemico-relazionale)

Conosci l'autore

Camillo Loriedo

Camillo Loriedo, professore di Psichiatria, direttore scientifico e didattico dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale, presidente della Società Italiana di Psicoterapia, Roma.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore