L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il traduttore Domenico Pinto e l'editore meritano davvero un grosso ringraziamento. È una vergogna che uno scrittore di questa importanza e qualità sia cosí poco conosciuto in Italia. Peccato per la bassa qualità materiale dell'oggetto libro (il mio ha perso la copertina).
Arno Schmidt o il sedicente "taglialemma" delle lettere germaniche, l'erede testamentario ed epitome della stagione creativa dell'Espressionismo Döbliniano, l'anacoreta che a suo chiostro elegge la brughiera di Luneburgo ove con la moglie Alice dal 1958 vivrà di acribia, studio e scrittura, tangente alla società tedesca eppure ad essa ben critico, devoto al grandioso progetto di "Zettels Traum" che lo minerà irrimediabilmente nel fisico. Di Schmidt l'Italia vede oggi dato alle stampe grazie all'amorevole e solerte lavoro di Domenico Pinto quest'opera del 1953, il manifesto programmatico della scrittura "organica" e interpuntuale di Schmidt che seppur debitore del Joyce di "Finnegans Wake" accoglie e decompone la tradizione letteraria tedesca rimasticandone l'incanto (si pensi all'amato Wedekind e alle diffuse analisi testuali che per bocca del suo alter ego l'impiegato Düring costellano il racconto) alla luce della sua imperfetta, "troppo umana", monumentale ambizione alla sinossi linguistica. Un racconto che ha già in nuce il germe della logoclastia di "Zettels Traum" e della lucida iperfasica follia del suo autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore