Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla vita di un fauno - Arno Schmidt - copertina
Dalla vita di un fauno - Arno Schmidt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Dalla vita di un fauno
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla vita di un fauno - Arno Schmidt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli anni dal 1939 al 1944 l'impiegato Düring lavora per gli uffici del circondario di Fallingbostel, nella Brughiera di Luneburgo. Incatenato alla rupe di Prometeo dalle sue mansioni, e costretto a dividere la propria vita tra le atmosfere naziste e una segreta rivolta dell'intelligenza, coltiva idee di fuga dalla famiglia - partecipe anch'essa dell'ipnosi collettiva - e dalla macchina dello Stato. Il «vedente» Düring, che deve suo malgrado «partecipare al gioco della mosca cieca», ottiene dal Landrat l'incarico di allestire un archivio storico per il circondario. È così che egli può tornare alla sua passione per i dati e le cifre, a cavallo di una bicicletta verso gli archivi di paesi e chiese, lontano dalla follia del pianeta concentrazionario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
160 p., Rilegato
9788889312094

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 5/5

Il traduttore Domenico Pinto e l'editore meritano davvero un grosso ringraziamento. È una vergogna che uno scrittore di questa importanza e qualità sia cosí poco conosciuto in Italia. Peccato per la bassa qualità materiale dell'oggetto libro (il mio ha perso la copertina).

Leggi di più Leggi di meno
Luca Ormelli
Recensioni: 5/5

Arno Schmidt o il sedicente "taglialemma" delle lettere germaniche, l'erede testamentario ed epitome della stagione creativa dell'Espressionismo Döbliniano, l'anacoreta che a suo chiostro elegge la brughiera di Luneburgo ove con la moglie Alice dal 1958 vivrà di acribia, studio e scrittura, tangente alla società tedesca eppure ad essa ben critico, devoto al grandioso progetto di "Zettels Traum" che lo minerà irrimediabilmente nel fisico. Di Schmidt l'Italia vede oggi dato alle stampe grazie all'amorevole e solerte lavoro di Domenico Pinto quest'opera del 1953, il manifesto programmatico della scrittura "organica" e interpuntuale di Schmidt che seppur debitore del Joyce di "Finnegans Wake" accoglie e decompone la tradizione letteraria tedesca rimasticandone l'incanto (si pensi all'amato Wedekind e alle diffuse analisi testuali che per bocca del suo alter ego l'impiegato Düring costellano il racconto) alla luce della sua imperfetta, "troppo umana", monumentale ambizione alla sinossi linguistica. Un racconto che ha già in nuce il germe della logoclastia di "Zettels Traum" e della lucida iperfasica follia del suo autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arno Schmidt

(Amburgo 1914 - Celle, Bassa Sassonia, 1979) scrittore tedesco. Si mise in luce nel dopoguerra con un racconto (Il Leviatano o il migliore dei mondi, Leviathan, oder Die beste der Welten, 1949) che, rifiutando con inaudita violenza il nazismo, poneva in realtà in discussione ogni forma di organizzazione sociale e di vita collettiva e che parallelamente, per l’audacia delle sperimentazioni linguistiche e stilistiche, poneva S. nella posizione di capofila dell’avanguardia. Negli scritti successivi (Dalla vita di un fauno, Aus dem Leben eines Fauns, 1953; La repubblica dei dotti, Die Gelehrtenrepublik, 1957, nt; Alessandro o Della verità, Alexander oder Was ist Wahrheit, 1959) lo scrittore ha continuato la propria eversione dei luoghi comuni sociali attraverso la rivoluzione del linguaggio. La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore