Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dalle forze ai codici
Disponibilità immediata
9,35 €
9,35 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,16 € 4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,16 € 4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1992
1 gennaio 1992
Libro tecnico professionale
96 p.
9788872850183

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

DAVIDE
Recensioni: 4/5

Quando lo ho comprato mi aspettato tutt' altro, però ha catturato la mia attenzione, il linguaggio è semplice e chiaro, ci sono diversi errori d'italiano, ma inficiano poco sulla qualità dell' opera. 83 pagine di scritto, da pagine 7 a pagina 90, l' indice è all' inizio del libro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Luzzatto, M., L'Indice 1993, n. 3

Per secoli la fisica è stata considerata la locomotiva del sapere scientifico. Fino a poco prima della guerra, prima della rivoluzione quantistica, non era raro incontrare tra i fisici chi sostenesse che al suo perfetto castello teorico mancassero solo pochi tasselli per completare l'opera. La fisica era anche praticamente la sola scienza che intrattenesse contatti privilegiati con il resto del sapere umano: ciò che fino a pochi anni orsono veniva chiamato "filosofia della scienza" era di fatto una "filosofia della fisica". A partire dagli anni cinquanta però, con la nascita della cosiddetta "biologia molecolare", con la scoperta della doppia elica del DNA ad opera di Jim Watson e Francis Crick e con l'affermarsi della teoria sintetica dell'evoluzione, il testimone sembra essere passato di mano. Con la stessa disinvoltura con cui prima si prendevano a prestito i concetti della fisica per descrivere il mondo (campo, forza, ecc.), oggi si utilizzano altri termini più legati alla biologia moderna (programma genetico, imprinting, ecc.). Quando è cambiato il modo di vedere il mondo? Dove ci porta questa nuova visione? Queste sono le domande cui cerca di rispondere questo piccolo volume, non senza cadere vittima, di quando in quando, di una impostazione eccessivamente giornalistica del problema. Pur nella loro brevità, tutti gli interventi risultano godibili. Il lettore troverà numerose idee sulle quali meditare, a partire dall'intervista al premio Nobel Francois Jacob, continuando con l'intervento di Marcello Cini per terminare, attraverso altri interessanti articoli, con la rapida rassegna, ad opera di Franco Carlini, di alcuni dei principali autori del panorama biologico contemporaneo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore