Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalle trincee alle nubi (1915-1918) - Mario Ceola - copertina
Dalle trincee alle nubi (1915-1918) - Mario Ceola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Dalle trincee alle nubi (1915-1918)
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Libro Co. Italia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalle trincee alle nubi (1915-1918) - Mario Ceola - copertina

Descrizione


Mario Ceola (Pergine 1894 - Rovereto 1969) è stato personaggio determinante nella storia del Museo della Guerra di Rovereto, di cui fu direttore dal 1924 per quasi vent'anni. Autore di numerosi contributi storici, fu un infaticabile "costruttore" della memoria, anche attraverso l'opera appassionata a favore dell'Ossario di Castel Dante. Questo libro presenta il racconto autobiografico degli entusiasmi, degli amori, delle delusioni e degli eroismi di un giovane volontario di guerra: dalle battaglie interventistiche come studente irredento a Torino, all'arruolamento e all'apprendistato militare sui monti delle Giudicarie, al culmine drammatico dei combattimenti sull'altopiano di Asiago, nei mesi cruciali della primavera-estate 1916. Dopo qualche mese di inquieta convalescenza nelle retrovie, viene infine per l'autore il tempo della guerra aerea, l'avventura delle rischiose missioni come osservatore nei cieli del Trentino. In appendice il testo originale del diario, del quale Dalle trincee alle nubi è un'elaborazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
199 p., Brossura
9788832266092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore