Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le dame galanti - Pierre Bordeille de Brantôme - copertina
Le dame galanti - Pierre Bordeille de Brantôme - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Le dame galanti
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le dame galanti - Pierre Bordeille de Brantôme - copertina

Descrizione


Noi pensammo dunque che il miglior mezzo per rompere la nefasta fama che toglie dalla libera circolazione queste opere belle e meritevoli di essere lette da tutti, è il divulgarle, non più sotto il velo del libro clandestino ma nella veste chiara e nobile del libro classico». Così scriveva Alberto Savinio nel presentare la sua magistrale traduzione delle Dame galanti. E di fatto, a distanza di quattro secoli, Brantôme è finalmente passato, insieme al suo contemporaneo Tallemant des Réaux, dallo scaffale appartato dei classici galanti e osceni a quello dei classici tout court. Monumentale raccolta di aneddoti licenziosi, Le dame galanti è intriso in ogni sua riga di una ferina arguzia, quella che dominava allora alla corte di Francia. L’alterigia aristocratica e la sordidezza si mescolano qui assai spesso, e fra la beffa e la vanteria erotica si intrecciano storie brevi ed esilaranti. Nell’accumulare centinaia di episodi libertini, Brantôme sembra animato dallo scrupolo dell’enciclopedista, che vuol raccogliere ogni possibile variante della furia amorosa. Così, alla fine, questo guascone pettegolo e caustico riesce a creare un suo epos della profanità, dove una folla di dame insolenti nella lussuria fa corona a un immenso letto. La traduzione di Alberto Savinio, che fu da lui compiuta nel 1937 per l’editore Formiggini, viene qui ripresentata come esempio forse unico di restituzione nella nostra lingua, in tutta la sua sapidità, di un classico così peculiare. Un folto apparato di note, dovuto a Pascal Pia, permetterà di seguire nella loro realtà storica le vicende dei numerosi personaggi che appaiono e scompaiono sulla scena approntata da Brantôme.
La prima edizione delle Dame galanti apparve nel 1665.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
15 novembre 1982
706 p.
9788845905148
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore