Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dames in the Driver's Seat: Rereading Film Noir - Jans B. Wager - cover
Dames in the Driver's Seat: Rereading Film Noir - Jans B. Wager - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dames in the Driver's Seat: Rereading Film Noir
Disponibilità in 2 settimane
28,00 €
28,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dames in the Driver's Seat: Rereading Film Noir - Jans B. Wager - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


With its focus on dangerous, determined femmes fatales, hardboiled detectives, and crimes that almost-but-never-quite succeed, film noir has long been popular with moviegoers and film critics alike. Film noir was a staple of classical Hollywood filmmaking during the years 1941-1958 and has enjoyed a resurgence in popularity since the 1990s. Dames in the Driver's Seat offers new views of both classical-era and contemporary noirs through the lenses of gender, class, and race. Jans Wager analyzes how changes in film noir's representation of women's and men's roles, class status, and racial identities mirror changes in a culture that is now often referred to as postmodern and postfeminist. Following introductory chapters that establish the theoretical basis of her arguments, Wager engages in close readings of the classic noirs The Killers, Out of the Past, and Kiss Me Deadly and the contemporary noirs L. A. Confidential, Mulholland Falls, Fight Club, Twilight, Fargo, and Jackie Brown. Wager divides recent films into retro-noirs (made in the present, but set in the 1940s and 1950s) and neo-noirs (made and set in the present but referring to classic noir narratively or stylistically). Going beyond previous studies of noir, her perceptive readings of these films reveal that retro-noirs fulfill a reactionary social function, looking back nostalgically to outdated gender roles and racial relations, while neo-noirs often offer more revisionary representations of women, though not necessarily of people of color.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
202 p.
Testo in English
229 x 152 mm
417 gr.
9780292709669
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore