Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Dammi dei figli, se no io ne muoio» (Gn 30,1). Dal desiderio di maternità alla maternità surrogata - Enzo Vitale - copertina
«Dammi dei figli, se no io ne muoio» (Gn 30,1). Dal desiderio di maternità alla maternità surrogata - Enzo Vitale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
«Dammi dei figli, se no io ne muoio» (Gn 30,1). Dal desiderio di maternità alla maternità surrogata
Disponibilità immediata
9,10 €
-35% 14,00 €
9,10 € 14,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Dammi dei figli, se no io ne muoio» (Gn 30,1). Dal desiderio di maternità alla maternità surrogata - Enzo Vitale - copertina

Descrizione


Il desiderio di maternità nelle parole di Rachele rivolte a suo marito Giacobbe «Dammi dei figli se no io ne muoio», rivelano la sofferenza di ogni cuore di donna che desidera essere madre ma che non può. Cosa può provocare la frustrazione di questo desiderio e la sua mancata elaborazione? Il ricorso alla maternità surrogata è una via che pone degli interrogativi e merita un'analisi che l'autore, partendo da dati scientifici, propone in questo saggio. Per orientarsi bisogna chiedersi se sia sufficiente portare un figlio in grembo per dirsi madre, se il desiderio di avere un figlio possa essere sempre assecondato e, soprattutto, ragionare su chi sia una vera madre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tau
2022
27 giugno 2022
134 p., Brossura
9791259751553

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simona
Recensioni: 5/5
da non perdere

Il libro tratta un tema attualissimo, l'utero in affitto, e lo fa a 360 gradi, non solo da un punto di vista religioso o apologetico, ma anche storico, legale, scientifico e sono interessanti le intuizioni dell'autore. Per chi vuole affrontare il tema, non solo gli specialisti.

Leggi di più Leggi di meno
Mariastella
Recensioni: 5/5
Assolutamente da non perdere

Ho trovato questo libro colmo di spunti di riflessioni. L’autore riesce a mettere in risalto ogni sfaccettatura del desiderio di maternità, delle differenze tra avere un figlio e fare un figlio, le possibilità di essere genitori pur non concependo un figlio ecc. Non riuscire a concepire, non per forza deve essere un fallimento, un punto di arrivo ma, può diventare uno start, un punto di partenza. Le parole di Rachele sono come lame… eppure Rachele è santa, ciò vuol dire che anche i santi, umanamente hanno delle grandissime fragilità. Ho consigliato il libro a diverse persone, chi ha figli e chi non ne ha, chi ha scelto la strada dell’adozione e chi si è chiuso nel proprio dolore. L’autore, che è un religioso, per scelta non è stato biologicamente padre, ma vi assicuro che lo è molto di più di alcuni che si vantano di essere chiamati papà Consiglio molto di leggere questo libro, è uno di quei lavori che appena si inizia a leggere non si vorrebbe smettere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore