L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A Dangerous Method è un film biografico ma filtrato da una interpretazione letteraria, è del 2011, ed è diretto da David Cronenberg. Il film è ambientato tra Zurigo e Vienna alla vigilia della prima guerra mondiale. Sabina Spielrein era un'ebrea russa in cura da Jung col metodo psicanalitico di impronta teorica fortemente freudiana, tra loro due nacque un rapporto d'amore che all'epoca creò diversi conflitti sia in Jung sposato con un figlio che alla psicanalisi stessa, immersa com'era quest'ultima in un contesto storico fortemente moralista nei confronti della sessualità.
Probabile che con questo film Cronenberg abbia voluto evidenziare il conflitto storico fra la necessità freudiana d'una legittimazione scientifica della propria creatura, e il bisogno junghiano d'estendere la ricerca ed esplorazione dell'ignoto antropologico all'esoterico e al paranormale. Avrebbero potuto accordarsi sul metodo empiriorazionalista e sulla strategia editoriale, invece si sono separati perpetuando una scissione che prosegue ancora oggi. La Spielrein è stata un legame fra di loro tanto quanto una vittima dei rispettivi vincoli. Temi cari al regista canadese, e mai trovati trattati né a una lezione né in un testo di psicologia dinamica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una profonda analisi sull'agire di tre fragili personalità in costante ricerca
Trama
Zurigo 1904. Carl Gustav Jung ha ventinove anni, è sposato, in attesa di una figlia e affascinato dalle teorie di Sigmund Freud. Nell'ospedale Burgholzli in cui esercita la professione di psichiatra viene portata una giovane paziente, Sabina Spielrein. Jung decide di applicare le teorie freudiane sul caso di questa diciottenne che si scoprirà aver vissuto un'infanzia in cui le violenze subite dal padre hanno condizionato la visione della sessualità.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore