Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Daniele Comboni. Il vescovo africano - Giordano Stella - copertina
Daniele Comboni. Il vescovo africano - Giordano Stella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Daniele Comboni. Il vescovo africano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
14,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
14,39 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Genesis Books
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Daniele Comboni. Il vescovo africano - Giordano Stella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Daniele Comboni nasce a Teseul (frazione di Limone del Garda) 15 marzo 1831. Nel 1857, ordinato sacerdote presso l'Istituto "Don Nicola Mazza" di Verona, parte missionario per l'Africa. Si tratta del primo viaggio. Il 15 settembre 1864, nella basilica di San Pietro, durante il rito di beatificazione d'una suora eccezionale, Margherita Maria Alacoque, avverte l'ispirazione per la stesura de Il piano per la rigenerazione dell'Africa. Nel 1867 fonda a Verona, la città dove ha effettuato tutto il suo curriculum di studi, L'Istituto Missionario per la Nigrizia, cui fa seguito, cinque anni più tardi, L'Istituto delle Pie Madri della Nigrizia. Il 2 luglio 1877, a Roma, viene elevato alla dignità di Vescovo e nominato Vicario Apostolico dell'Africa Centrale. Muore cinquantenne il 10 ottobre 1881 nella città di Khartum. Dopo un iter canonico accidentato, è stato proclamato Beato il 17 marzo 1996, e Santo il 5 ottobre 2003 da Papa Giovanni Paolo II.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
245 p., Brossura
9788889736616
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore