Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I danni nelle obbligazioni pecuniarie. Art. 1224 c.c. - Marco Rossetti - copertina
I danni nelle obbligazioni pecuniarie. Art. 1224 c.c. - Marco Rossetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I danni nelle obbligazioni pecuniarie. Art. 1224 c.c.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I danni nelle obbligazioni pecuniarie. Art. 1224 c.c. - Marco Rossetti - copertina

Descrizione


Sono validi i mutui con ammortamento "alla francese"? Dopo la notifica dell'atto di citazione spettano sempre e comunque gli interessi "commerciali" dell'8% ex art. 1284 c.c.? E che accade nel caso di ritardato adempimento dell'obbligo di risarcire un danno aquiliano? Questi e molti altri dilemmi tanto pratici quanto teorici sono affrontati e risolti dal volume sui "Danni nelle obbligazioni pecuniarie". Ad oggi l'opera rappresenta il più aggiornato e completo panorama su ogni aspetto della mora nelle obbligazioni pecuniarie sotto ogni profilo: sul piano storico con la minuziosa ricostruzione dell'evoluzione degli istituti degli interessi dell'usura e dell'anatocismo; sul piano dogmatico nel quale è illustrata in termini chiari e comprensibili la distinzione di Tullio Ascarelli tra obbligazioni di valuta e di valore se ne espongono le critiche dottrinarie se ne saggia la tenuta attuale; sul piano pratico nel quale vengono esposti i contrasti giurisprudenziali risolti e quelli emergenti; segnalate le questioni più insidiose; consigliata la tecnica più appropriata per domandare - o contestare - in giudizio il danno da mora. La completezza degli argomenti l'organicità dell'esposizione la chiarezza piana e scorrevole dello stile fanno del volume un vademecum prezioso e "trasversale" per qualsiasi operatore del diritto quale che sia il suo ambito di interesse: i contratti i fatti illeciti l'esecuzione il fallimento la pubblica amministrazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
9 giugno 2021
Libro universitario
XXII-386 p.
9788828831006
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore