Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Danno all'ambiente e danno alla persona - Eva Leccese - copertina
Danno all'ambiente e danno alla persona - Eva Leccese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Danno all'ambiente e danno alla persona
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,50 €
35,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Danno all'ambiente e danno alla persona - Eva Leccese - copertina

Descrizione


La recente introduzione del Codice ambientale, che ha realizzato l'adeguamento della disciplina interna alla legislazione comunitaria, è lo stimolo primario alle presenti riflessioni in tema di ambiente. L'indagine muove dal convincimento che per il singolo sia insufficiente una tutela solo pubblicistica del bene ambiente; convincimento maturato alla luce delle affermazioni della Corte costituzionale la quale indica nell'ambiente un elemento determinativo della qualità della vita, che va salvaguardato quale "diritto fondamentale della persona ed interesse fondamentale della collettività". Il rapporto tra individuale e collettivo apre ad una prospettiva anche "individuale" di studio del problema ambiente che conduce ad individuare nella disciplina del danno all'ambiente, riletta alla luce degli orientamenti della giurisprudenza costituzionale e di legittimità, un nodo da sciogliere: la risarcibilità al singolo. Il Codice ambientale prevede differenti formule di responsabilità e ricostruisce il rapporto danneggiante-danneggiato in maniera più favorevole al danneggiato quando a causare il danno sia l'impresa: ciò in attuazione del principio "chi inquina paga"; resta irrisolto il problema della risarcibilità del danno all'ambiente come diritto fondamentale della persona.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
11 ottobre 2011
304 p., Brossura
9788856841503
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore