Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «danno interspecifico» per la perdita della relazione con l'animale d'affezione - Paolo Donadoni - copertina
Il «danno interspecifico» per la perdita della relazione con l'animale d'affezione - Paolo Donadoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il «danno interspecifico» per la perdita della relazione con l'animale d'affezione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
34,42 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
37,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
34,42 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
37,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «danno interspecifico» per la perdita della relazione con l'animale d'affezione - Paolo Donadoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La relazione che si stabilisce tra gli umani e i loro animali d’affezione può essere caratterizzata da una forte affettività, al punto che essi vengono assimilati nei contesti familiari e ne partecipano le abitudini di vita quotidiana. Gli studi sociologici e psicologici testimoniano il radicamento e la diffusione nella nostra società di queste relazioni interspecifiche. Negli ultimi anni, inoltre, abbiamo assistito a un cambiamento del concetto giuridico di animale sia in sede civile che penale, e ciò mediante numerose e rilevanti modifiche legislative ma anche attraverso varie pronunce giudiziarie che ne colgono la natura di esseri senzienti. Questo volume, che parte dall’analisi di trenta anni di giurisprudenza italiana (richiamata mediante l’inserimento di un’apposita scheda), argomenta il profilo “non patrimoniale” del danno patito dal padrone a causa dell’uccisione del suo animale d’affezione (cosiddetto “danno interspecifico”).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 maggio 2024
Libro universitario
272 p., Brossura
9791221106985
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore