Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dante e il dantismo nelle Marche - copertina
Dante e il dantismo nelle Marche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Dante e il dantismo nelle Marche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dante e il dantismo nelle Marche - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con l’occasione celebrativa offerta dal settecentesimo anniversario della morte di Dante, ha preso forma l’intento di sondare l’eco della vicenda intellettuale e umana del Poeta nelle Marche, una terra la cui cultura si è ampiamente nutrita dell’eredità dantesca. Gli studi accolti nel volume evidenziano gli aspetti di una risonanza che, nei secoli, ha assunto modi e forme differenti e molteplici, consentendo uno sviluppo significativo della ricezione, dell’interpretazione e della diffusione dell’opera dell’Alighieri, e pertanto ridefiniscono l’opinione diffusa di un incontro soltanto sporadico del Sommo Poeta con la realtà marchigiana. Le tappe di questa riflessione, scandite dai contributi di autorevoli studiosi impegnati sul versante letterario e su quello storico, prendono avvio dai primi decenni del Trecento, attraversano l’età umanistico-rinascimentale, per approdare al XIX secolo e affacciarsi, infine, alle esperienze di poeti contemporanei che hanno intrecciato la loro voce con quella dantesca. L’esito delle ricerche dimostra come, ancora una volta, pertenga a Dante il felice connubio tra le geografie terrestri e gli infiniti spazi interiori scaturiti dalla sua poetica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

16 dicembre 2022
Libro universitario
224 p., Brossura
9788822268594
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore