Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dante: guida alla Vita nuova - Roberto Rea - copertina
Dante: guida alla Vita nuova - Roberto Rea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Dante: guida alla Vita nuova
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dante: guida alla Vita nuova - Roberto Rea - copertina

Descrizione


Fino al momento della prima divulgazione della Commedia, Dante doveva la sua fama a un libretto composto circa due decenni prima, quando aveva meno di trent’anni. Si tratta della Vita nuova, un’autobiografia poetica che alterna prosa e versi, incentrata sull’amore per Beatrice. È un’opera rivoluzionaria rispetto alla precedente tradizione letteraria: perché è scritta esclusivamente in volgare; perché inserisce all’interno di una narrazione autobiografica liriche composte dall’autore in gioventù; e soprattutto perché elabora una concezione dell’amore e della poesia radicalmente innovativa. Questo volume offre una chiave di lettura sintetica, chiara e criticamente aggiornata dei principali aspetti del “libello” dantesco esaminandone la struttura narrativa, le liriche, l’ideologia amorosa, i personaggi, la storia editoriale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 aprile 2021
Libro universitario
112 p., Brossura
9788829005154
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Il «libro de la mia memoria»
Un prosimetro autobiografico/Cronologia interna ed esterna/Composizione dell’antologia lirica/Fonti e modelli/La storia narrata
2. Le «nove rime»
«Colui che fore / trasse le nove rime»/L’orizzonte cortese: la poetica del saluto/Il paradigma cavalcantiano: la poetica dell’Io/Una nuova «beatitudine»: la poetica della lode/Oltre la morte: la poetica della memoria/Il «dolce stil novo»
3. La «costanzia de la ragione»
Il «fedel consiglio de la ragione»/«Ego tanquam centrum circuli»/La crisi della ragione/Un amore «novissimo»/Il trionfo della ragione
4. «Ella era un nove, cioè uno miracolo»
Vicenda terrena e celeste di Beatrice/Simbologia sacra e visioni profetiche/L’analogia cristologica
5. Il «primo de li miei amici»
Cavalcanti nella Vita nuova/Il magistero cavalcantiano/Con Cavalcanti oltre Cavalcanti
6. Il testo della Vita nuova
La tradizione manoscritta/La storia editoriale
Bibliografia

Conosci l'autore

Roberto Rea

insegna Filologia italiana e Filologia dantesca all’Università Tor Vergata di Roma. È autore dei volumi Studi leopardiani (con G. Brugnoli, Pisa 2001); Stilnovismo cavalcantiano e tradizione cortese (Roma 2007); Cavalcanti poeta. Uno studio sul lessico lirico (Roma 2008); ha curato l’edizione commentata (con revisione critica del testo) delle Rime di Guido Cavalcanti (con G. Inglese, Roma 2011) e delle Rime di Lapo Gianni (Roma 2019). Ha inoltre pubblicato numerosi saggi sulla poesia medievale, sulla Vita nuova e sulla Commedia di Dante Alighieri, e sulla poesia leopardiana.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore