Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dante's Divine Comedy: A Biography - Joseph Luzzi - cover
Dante's Divine Comedy: A Biography - Joseph Luzzi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dante's Divine Comedy: A Biography
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dante's Divine Comedy: A Biography - Joseph Luzzi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The life and times of Dante’s soaring poetic allegory of the soul’s redemptive journey toward God Written during his exile from Florence in the early 1300s, Dante Alighieri’s Divine Comedy describes the poet’s travels through hell, purgatory, and paradise, exploring the state of the human soul after death. His poema sacro, sacred poem, profoundly influenced Renaissance writers and artists such as Giovanni Boccaccio and Sandro Botticelli and was venerated by modern critics including Erich Auerbach and Harold Bloom. Dante’s “Divine Comedy” narrates the remarkable reception of Dante’s masterpiece, one of the most consequential religious books ever written. Tracing the many afterlives of Dante’s epic poem, Joseph Luzzi shows how it left its mark on the work of such legendary authors as John Milton, Mary Shelley, and James Joyce while serving as a source of inspiration for writers like Primo Levi and Antonio Gramsci as they faced the most extreme forms of political oppression. He charts how the dialogue between religious and secular ideas in The Divine Comedy has shaped issues ranging from changing conceptions of women’s identity and debates about censorship to the role of canonical literature in popular culture. An intimate portrait of a work that has challenged and inspired generations of readers, Dante’s “Divine Comedy” reveals how Dante’s strikingly original and controversial vision of the afterlife can help us define our spiritual beliefs, better understand ourselves, and navigate the complexities of modern life.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
232 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780691156774
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore