Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La danzatrice del cielo. La vita segreta e i canti di Yeshe Tsogyel - Keith Dowman - copertina
La danzatrice del cielo. La vita segreta e i canti di Yeshe Tsogyel - Keith Dowman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
La danzatrice del cielo. La vita segreta e i canti di Yeshe Tsogyel
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La danzatrice del cielo. La vita segreta e i canti di Yeshe Tsogyel - Keith Dowman - copertina

Descrizione


Nel Tantra la donna occupa un posto particolare e Yeshe Tsogyel, consorte del grande guru Padma Sambhava, è la più famosa fra le donne illuminate del Tibet. Sono poche le opere che trattano della pratica spirituale e dello sviluppo della donna nel tantrismo, e questo libro è praticamente unico nell'ampia letteratura biografica tibetana. La storia mitica colloca la donna nella posizione di eminenza che le compete e traccia, per l'emulazione da parte dell'iniziato, un sentiero di meditazione e prassi esistenziale. Le esperienze di Tsogyel e le sue dettagliate istruzioni ai discepoli sono oggi valide come lo sono state sempre. Il testo è importante non solo come ispirazione, guida e insegnamento, ma anche come opera storica che getta luce sul periodo eroico della storia tibetana, il periodo dei re e dell'impero. È un testo rivelato, scritto in origine nel nono secolo e poi riscoperto da Taksham Nuden Dorje, maestro sagace e anticonformista, nel diciassettesimo secolo. Tradotto solo ora in Occidente, è una grande opera letteraria universalmente ammirata dai tibetani per la sua bellezza lirica nonché per il suo profondo messaggio. I saggi di Keith Dowman sullo sfondo storico e religioso, sugli antichi lignaggi tibetani e sul posto della donna nella tradizione introducono il lettore al Tantra e chiariscono i punti principali toccati dal testo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1985
16 ottobre 1985
340 p., Brossura
9788834008317

Conosci l'autore

Keith Dowman

KEITH DOWMAN ha trascorso quindici anni in India, a Banares e nell'Himalaya, studiando e praticando il buddhismo tibetano. Oggi si dedica principalmente alla traduzione e all'interpretazione degli antichi testi tibetani affinché il messaggio del Tantra e dello Dzogchen possa essere assimilato dal mondo occidentale. Dal 1993 insegna e conduce ritiri di Vajrayana e Dzogchen in tutto il mondo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore