Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il darwinismo sociale in Germania dall'unificazione al Terzo Reich - Raffaele Ganzerli - copertina
Il darwinismo sociale in Germania dall'unificazione al Terzo Reich - Raffaele Ganzerli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il darwinismo sociale in Germania dall'unificazione al Terzo Reich
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
7,59 €
-5% 7,99 €
7,59 € 7,99 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,99 € 7,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,99 € 7,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il darwinismo sociale in Germania dall'unificazione al Terzo Reich - Raffaele Ganzerli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo libro racchiude la mia tesi di Laurea in Storia della Scienza presentata all'Università degli Studi di Bologna nel 2001 con il Prof. Giuliano Pancaldi. La ricerca ha come obiettivo quello di delineare l'influsso delle dottrine evoluzioniste sul piano sociale e politico nella Germania tra il periodo dell'Unificazione Nazionale (1870) e il Terzo Reich (1945). L'indagine si focalizza sul ruolo avuto dalla comunità scientifica nell'ambito della costruzione di una identità germanica della comunità scientifica moderna. Secondo un' opinione molto diffusa tra gli storici, la scienza tedesca è stata vittima di sistemi gerarchico dittatoriali che hanno condizionato la libertà di espressione, di ricerca e di pensiero. Una teoria assolutoria e a dire il vero troppo semplicistica che nella mia tesi ho cercato di smentire e rielaborare dimostrando come il ruolo della comunità scientifica abbia avuto un ruolo quanto mai attivo nel condizionare la formazione e le scelte di quella classe politica che è sfociata nel nazionalsocialismo."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
27 aprile 2016
Libro universitario
124 p., Brossura
9788892606388
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore