Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
David Bohm. Un uomo fuori posto
Scaricabile subito
7,90 €
7,90 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
David Bohm. Un uomo fuori posto - Bruno Del Medico - ebook
Chiudi
David Bohm. Un uomo fuori posto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel panorama della fisica e della filosofia del XX secolo, David Bohm emerge come una figura di spicco, capace di attraversare le frontiere tra scienza e spiritualità. Le sue idee sull'ordine implicito e l'olografia non solo hanno influenzato il campo della fisica quantistica, ma hanno anche aperto nuove strade al pensiero filosofico contemporaneo. Bohm nacque nel 1917 a Wilkes-Barre, Pennsylvania, in una famiglia di origine ebraica. Cresciuto in un’epoca segnata da conflitti globali e turbolenze politiche – si pensi alla Grande Depressione e alla Seconda Guerra Mondiale – il giovane Bohm sviluppò una curiosità insaziabile per il mondo che lo circondava. Conseguì un dottorato di ricerca sotto la guida di Robert Oppenheimer all’Università di Berkeley. La rivoluzione scientifica che caratterizzò la fisica quantistica negli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, visse il fiorire di teorie che sfidavano l’intuizione umana. Tuttavia, mentre molti fisici si dedicavano a complicate strutture matematiche, Bohm si concentrò su un'idea semplice ma profonda: quella di un "ordine implicito." Contrariamente all'”ordine esplicito”, che rappresenta la realtà manifestata e osservabile, l'ordine implicito si riferisce a un livello più profondo della realtà, una sorta di ordine sotteso che connette tutto ciò che esiste. Questa idea si avvicina a concetti antichi presenti nelle tradizioni filosofiche e spirituali, come il Tao del Taoismo o l’Advaita Vedanta dell’induismo, suggerendo una sorta di unità fondamentale tra tutte le cose. Bohm sosteneva che la nostra percezione della realtà è limitata e che la scienza dovrebbe cercare di esplorare le dimensioni nascoste per arrivare a una comprensione più completa dell’universo. Bohm non si limitò a elaborare teorie scientifiche; il suo desiderio di un dialogo aperto e sincero lo portò a collaborare con figure come il filosofo Jiddu Krishnamurti, con cui intrattenne un lungo e fruttuoso scambio intellettuale. Una delle frasi più memorabili di Bohm rimane: «La nostra visione del mondo è stravolta dalla frammentazione tra le cose e tra noi e ciò che osserviamo». Questa affermazione riassume perfettamente la sua convinzione che, per comprendere veramente la realtà, fosse necessario adottare un approccio integrativo e olistico. Sebbene Bohm fosse profondamente radicato nella scienza, la sua visione spaziava ben oltre i confini del laboratorio. Ne "The Wholeness and the Implicate Order", uno dei suoi lavori più celebri pubblicato per la prima volta nel 1980, Bohm propone le sue idee sull'ordine implicito e sulla natura della realtà. Nel libro egli scrive: «L’ologramma è un esempio di come ogni parte contenga l'intero. Ogni informazione è implicata in ogni parte e le parti dipendono l'una dall'altra». La vita e il lavoro di David Bohm ci invitano a esplorare non solo le leggi della fisica, ma anche le connessioni più profonde tra scienza, filosofia e spiritualità. Le definizioni "epigrafiche" del suo percorso umano potrebbero essere riassunte in questi termini: Un pensatore oltre i confini: Bohm esplorava ciò che si trovava al di là delle frontiere accettate dalla scienza, spingendosi nel regno della filosofia e della metafisica. Il fisico dell'interezza: Credeva in una visione olistica dell'universo, dove tutto è interconnesso, come espresso nella sua teoria dell'ordine implicato. Un ribelle della scienza: Le sue idee, spesso in contrasto con il pensiero dominante del suo tempo, riflettevano uno spirito indipendente e innovativo. Un cercatore dell'unità fondamentale: Bohm mirava a scoprire l'unità nascosta che sottende il mondo fenomenico. Un pioniere del dialogo e di un nuovo umanesimo: Non solo scienziato, Bohm promosse il "dialogo bohmiano" come metodo per superare le barriere della comunicazione e del pensiero frammentato. Queste definizioni brevi rappresentano una sintesi del suo carattere intellettuale e umano, distinto dalla costante ricerca di una realtà profonda e u
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230008735911
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore