L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
<table style="width: 98.8753%; height: 571.667px;"> <tbody> <tr style="height: 138.833px;"> <td style="width: 99.9593%; height: 138.833px;" colspan="2"> <p>La formazione della De nel Sud, nel 1943-1944, s'intrecci&ograve; con le discussioni e con i contrasti politici che impegnarono l'intero schieramento antifascista in merito alla questione istituzionale e al governo dell'Italia liberata. Stretto tra lealt&agrave; al sistema dei partiti antifascisti e riferimento alla Chiesa e alla sua gerarchia, che sosteneva la monarchia, il ceto politico della De meridionale agi in senso unitario, gi&agrave; in un quadro di pubblici poteri e sotto il regime di occupazione alleata, mentre nel resto del Paese si combatteva la lotta di liberazione nazionale.</p> <p><strong>L'AUTORE<br />Roberto P. Violi&nbsp;</strong>insegna Storia contemporanea presso la Facolt&agrave; di Lettere e Filosofia dell' Universit&agrave; degli Studi di Cassino. Fra le sue pubblicazioni: Democrazia cristiana e sindacato: dal patto di Roma all'autonomia, in Storia dello Democrazia Cristiana. II. Roma 1987: Episcopato e societ&agrave; meridionale durante il fascismo (1922-1939), Roma 1990; Religiosit&agrave; e identit&agrave; collettive. I santuari del Sud tra fascismo, guerra e democrazia, Roma 1996; Chiesa cattolica e assistenza nel Sud nel 1945, in &laquo;Italia contemporanea&raquo;, 2000, n. 218.</p> </td> </tr> <tr style="height: 30.9167px;"> <td style="width: 14.7591%; height: 30.9167px;" width="106"> <p>Condizioni<strong>:&nbsp;</strong></p> </td> <td style="width: 85.2002%; height: 30.9167px;" width="126"> <p><span style="color: #000000;">Ottime condizioni generali, come nuovo</span></p> </td> </tr> <tr style="height: 30.9167px;"> <td style="width: 14.7591%; vertical-align: top; heig
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore