Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

De l'Esprit - Claude-Adrien Helvétius - copertina
De l'Esprit - Claude-Adrien Helvétius - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
De l'Esprit
Disponibilità immediata
250,00 €
250,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
250,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
250,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
De l'Esprit - Claude-Adrien Helvétius - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Paris, Chez Durand, In-8° (221x143mm), pp. XX, 481, (2) di approvazione, cartonatura coeva alla rustica con titolo calligrafato in antico al dorso. Fregio inciso su rame al titolo. Buon esemplare in barbe. Edizione parigina, anonima come le precedenti, dell'opera più importante di Helvétius e, probabilmente, dell'intera filosofia materialistica settecentesca. In questo fortunatissimo trattato di "morale sperimentale" (apparso per la prima volta anonimo nel 1758) il filosofo francese espose, desumendo ecletticamente le proprie idee dagli autori più vari, un serrato sistema materialistico e ateo, radicalizzazione della gnoseologia di Condillac. L'opera, virulenta requisitoria contro i poteri della Chiesa e dello Stato, fu condannata dall'arcivescovo di Parigi e dal parlamento, ed Helvétius dovette riparare per qualche tempo in Prussia, replicando alle accuse mossegli con un altro trattato, "De l'Homme". Ferdinad Brunetiére scrisse di Helvétius che, benché egli fosse mediocre scrittore, "nella formazione dello spirito delle nostre democrazie autoritarie, né Voltaire, né Rousseau, né Montesquieu, né Diderot hanno esercitato un'influenza paragonabile alla sua". Smith, Bibliography of the workings of Helvetius, passim.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

De l'Esprit
De l'Esprit

Dettagli

1769
XX-481 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020008304

Conosci l'autore

(Parigi 1715-71) filosofo francese. Appartenente all’ala radicale e materialista dell’illuminismo, sviluppò fino a estreme conseguenze il sensismo di Condillac. Le implicazioni politicamente provocatorie e irreligiose delle sue teorie, contenute nello scritto Dello spirito (De l’esprit), pubblicato anonimo nel 1758, scatenarono una serie di condanne da parte dell’arcivescovo di Parigi e del parlamento. Postumo uscì il suo trattato Dell’uomo (De l’homme, 1772). Formatosi sui testi dei grandi moralisti e appassionato lettore di poesia, H. fu promotore di un salotto letterario e filosofico, frequentato da illuministi. Collaboratore dell’Encyclopédie per le voci relative alla filosofia, scrisse anche un poema, La felicità (Le bonheur), pubblicato a Londra nel 1772, di scarso valore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore