Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

De' fatti e detti degni di memoria nella città di Roma e delle stranie genti. Testo di lingua del secolo XIV riscontrato su molti codici e pubblicato da Roberto De Visiani - Valerio Massimo - copertina
De' fatti e detti degni di memoria nella città di Roma e delle stranie genti. Testo di lingua del secolo XIV riscontrato su molti codici e pubblicato da Roberto De Visiani - Valerio Massimo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
De' fatti e detti degni di memoria nella città di Roma e delle stranie genti. Testo di lingua del secolo XIV riscontrato su molti codici e pubblicato da Roberto De Visiani
Disponibilità immediata
102,85 €
102,85 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
102,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
102,85 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
De' fatti e detti degni di memoria nella città di Roma e delle stranie genti. Testo di lingua del secolo XIV riscontrato su molti codici e pubblicato da Roberto De Visiani - Valerio Massimo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due volumi di cm. 23,5, pp. 738 (2) complessive. Brossura originale ornata. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione, a fogli chiusi. Opera facente parte della prestigiosa collana: "Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua...".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Due volumi di cm. 23,5, pp. 738 (2) complessive. Brossura originale ornata. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione, a fogli chiusi. Opera facente parte della prestigiosa collana: "Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua...".

Immagini:

De' fatti e detti degni di memoria nella città di Roma e delle stranie genti. Testo di lingua del secolo XIV riscontrato su molti codici e pubblicato da Roberto De Visiani
De' fatti e detti degni di memoria nella città di Roma e delle stranie genti. Testo di lingua del secolo XIV riscontrato su molti codici e pubblicato da Roberto De Visiani

Dettagli

1867
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568912549324

Conosci l'autore

(sec. I d.C.) storico romano. Dopo avere accompagnato nel proconsolato in Asia il suo protettore Sesto Pompeo, scrisse un manuale di esempi retorico-morali, Factorum et dictorum memorabilium libri IX, dedicato all’imperatore Tiberio. Le aspre critiche a Seiano contenute nell’opera fanno pensare che essa sia stata pubblicata subito dopo la caduta di questi, nel 31 d.C. Il materiale, tratto da storici latini e greci (Livio, Pompeo Trogo, Varrone ecc.), è ordinato secondo criteri filosofico-morali, ma con un piano non ben definito: si susseguono esempi romani e stranieri (soprattutto greci) di moderazione, gratitudine, castità, crudeltà ecc. Ricca degli artifici retorici dell’età argentea, l’opera di V.M. ebbe successo per la varietà della materia e per il tono sentenzioso che ne permise una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore