Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

De viris illustribus. Testo latino a fronte. Vol. 2: Adam-Hercules. - Francesco Petrarca - copertina
De viris illustribus. Testo latino a fronte. Vol. 2: Adam-Hercules. - Francesco Petrarca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
De viris illustribus. Testo latino a fronte. Vol. 2: Adam-Hercules.
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
De viris illustribus. Testo latino a fronte. Vol. 2: Adam-Hercules. - Francesco Petrarca - copertina

Descrizione


Si presentano per la prima volta in edizione critica completa, con traduzione italiana, le biografie del De viris universale di Francesco Petrarca, dodici ritratti di personaggi dei primordi preceduti da una Prefatio, che nel disegno incompiuto dell'autore dovevano saldarsi organicamente con la sezione del De viris illustribus 'romano'. Insieme a quest'ultimo il libro struttura un dittico che restituisce il senso dell'itinerario storiografico petrarchesco, frutto, alla luce del modello del De civitate Dei agostiniano, di un maturo ripensamento delle ragioni e funzioni della storia. Il testo allestito propone sostanziali restauri a livello ecdotico, che ne consentono una rinnovata e piena fruibilità rispetto alle precedenti parziali prove di Pierre de Nolhac e Guido Martellotti. L'impatto prodotto sulla pagina dalla cultura biblica e patristica accanto a quella classica lascia intravedere quella 'conciliazione tra mondo cristiano e pagano che è il risultato più alto della tensione speculativa del Petrarca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
120 p., Brossura
9788860870711

Conosci l'autore

Francesco Petrarca

1304, Arezzo

Francesco Petrarca è uno dei primi grandi poeti italiani, universalmente noto per il Canzoniere. Nonostante scrivesse soprattutto in latino, ebbe un ruolo fondamentale per lo sviluppo della lingua italiana in volgare. La sua poetica è incentrata sull’individuo, caratteristica innovativa e anticipatoria dei tempi, per questo fu considerato uno dei primi scrittori “moderni”.Di grande importanza è anche il Secretum, in cui Petrarca dialoga con sant'Agostino alla presenza muta della Verità.Francesco Petrarca nasce ad Arezzo da Ser Petracco, notaio fiorentino bandito da Firenze poiché facente parte della fazione dei Bianchi. La famiglia viene così mandata a Carpentras, vicino ad Avignone (l’allora sede papale). Il giovane Francesco...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore