Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La dea del sorriso. La Persefone o Afrodite dei tarantini. Ediz. illustrata - Angelo Conte - copertina
La dea del sorriso. La Persefone o Afrodite dei tarantini. Ediz. illustrata - Angelo Conte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La dea del sorriso. La Persefone o Afrodite dei tarantini. Ediz. illustrata
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La dea del sorriso. La Persefone o Afrodite dei tarantini. Ediz. illustrata - Angelo Conte - copertina

Descrizione


Nel 1915 una statua in pregiato marmo greco raffigurante una dea seduta su trono, capolavoro dell'arte scultorea dei primi decenni del V sec. a.C., entra a far parte delle collezioni archeologiche del Museo di Berlino. Si sa solo che proviene dall'Italia meridionale. Taranto e Locri se ne contendono la provenienza. Nella statua si volle vedere la raffigurazione di Persefone, la dea protettrice dei defunti. Il volume analizza le rivendicazioni avanzate dall'una e dall'altra città per giungere alla conclusione che la preziosa statua fu rinvenuta a Taranto nel 1912 e subito immessa nel mercato clandestino internazionale. Ciò è quanto risulta da documenti d'archivio inediti e dagli atti di una indagine della Guardia di Finanza di Taranto che, a distanza di anni, rintraccia alcuni protagonisti del rinvenimento della statua, dai quali ricava interessanti particolari sulle modalità del trafugamento. Recenti studi iconografici propongono infine una identità diversa della dea seduta in trono; non più Persefone come da sempre creduto, ma Afrodite nella sua primordiale funzione di signora del talamo. Nel volume schede di approfondimento, ricco corredo fotografico e ampia appendice documentaria.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
144 p., ill. , Brossura
9788880992219
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore