L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Internet, pirateria informatica, realtà virtuale: il Web è uno degli indiscussi protagonisti delle cronache quotidiane e ora anche di questo romanzo italiano dedicato agli hacker. La dea digitale è un curioso e avvincente cyber-thriller, un genere ancora nuovo nel panorama letterario del nostro paese; un libro di piacevole lettura che ha, tra gli altri, il pregio di illustrare il funzionamento di Internet, gli interessi che si nascondono in esso, le logiche che presiedono gli attacchi degli hacker, i pericoli, le conseguenze. Insomma un libro che riguarda la Rete e che le deve molto. Come informa, infatti, l'autore, professore di semiotica all'Università di Bologna, "il romanzo è stato scritto grazie alle infinite informazioni depositate nel Web" e annovera tra le sue fonti "dal Dipartimento della difesa degli Stati Uniti ai siti hacker, dai servizi di remailing anonimo ai pochissimi che offrono informazioni sulla guerra biologica". Nelle sue pagine convivono fantascienza e realtà: inventori informatici, intelligenze artificiali, ingegnosissimi e misteriosi sabotatori, minacce alla pace mondiale e un simpatico investigatore italoamericano con al fianco una giovane e intraprendente giornalista a caccia della verità. I due sono impegnati a sbrogliare la matassa di un intricato caso che vede al suo centro l'intelligenza artificiale Asia, in grado di creare autonomamente software rivoluzionari, e un misterioso hacker che tenta di sottrarre il prezioso strumento informatico al governo degli stati Uniti per immetterlo nella Rete. Ma cosa accadrebbe se Asia fosse distribuita gratuitamente in Internet e tutti potessero interagire liberamente con essa (o con lei...)?
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore