L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto La morte di Achille nel 2003 e, a distanza di oltre vent’anni, ciò che ricordo non è tanto la trama quanto la sensazione di cupezza che mi lasciò addosso. Akunin è uno scrittore tecnicamente bravissimo: elegante, pulito, capace di ricostruire la Mosca di fine Ottocento con una precisione che pochi autori del genere sanno raggiungere. Eppure proprio questa abilità, paradossalmente, contribuì al mio rifiuto del romanzo: mi trascinò dentro un’atmosfera così lugubre e opprimente che finii per viverla più che leggerla. La storia parte dal ritorno di Erast Fandorin, l’investigatore protagonista della serie, chiamato a fare luce sulla morte improvvisa del generale Achille Kazancev, “eroe nazionale” caduto in circostanze fin troppo pulite per essere plausibili. Cospirazioni, duelli psicologici, un antagonista all’altezza: sulla carta c’è tutto per un giallo storico avvincente. Ma ogni elemento narrativo è inghiottito da un tono funereo che non concede tregua. Mosca sembra un’enorme stanza senza finestre, i personaggi si muovono come ombre e la vicenda stessa appare filtrata da una tristezza vischiosa. Non è un libro scritto male — anzi, lo stile è impeccabile — ma è un libro che mi ha messo malinconia, pagina dopo pagina. Un’atmosfera così costantemente dark da rendere la lettura faticosa, quasi respingente. Non stupisce che oggi non ricordi quasi nulla dei dettagli, se non la sensazione di essere rimasto intrappolato in un noir senza aria. Per me, un’occasione sprecata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore