Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Debating Disney: Pedagogical Perspectives on Commercial Cinema - cover
Debating Disney: Pedagogical Perspectives on Commercial Cinema - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Debating Disney: Pedagogical Perspectives on Commercial Cinema
Disponibilità in 2 settimane
160,40 €
160,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
160,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
160,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Debating Disney: Pedagogical Perspectives on Commercial Cinema - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


With stakes in film, television, theme parks, and merchandising, Disney continues to be one of the most dominant forces of popular culture around the globe. Films produced by the studio are usually blockbusters in nearly every country where they are released. However, despite their box office success, these films often generate as much disdain as admiration. While appreciated for their visual aesthetics, many of these same films are criticized for their cultural insensitivity or lack of historical fidelity. In Debating Disney: Pedagogical Perspectives on Commercial Cinema, Douglas Brode and Shea T. Brode have assembled a collection of essays that examine Disney’s output from the 1930s through the present day. Each chapter in this volume represents the conflicting viewpoints of contributors who look at Disney culture from a variety of perspectives. Covering both animated and live-action films as well as television programs, these essays discuss how the studio handles social issues such as race, gender, and culture, as well as its depictions of science and history. Though some of the essays in this volume are critical of individual films or television shows, they also acknowledge the studio’s capacity to engage audiences with the quality of their work. These essays encourage readers to draw their own conclusions about Disney productions, allowing them to consider the studio as the hero—as much as the villain—in the cultural deliberation. Debating Disney will be of interest to scholars and students of film as well as those with an interest in popular culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
252 p.
Testo in English
237 x 160 mm
522 gr.
9781442266087
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore