Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Deciphering Poe: Subtexts, Contexts, Subversive Meanings - cover
Deciphering Poe: Subtexts, Contexts, Subversive Meanings - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Deciphering Poe: Subtexts, Contexts, Subversive Meanings
Disponibilità in 2 settimane
127,10 €
127,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
127,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
127,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Deciphering Poe: Subtexts, Contexts, Subversive Meanings - cover

Descrizione


Founder of the detective genre and author of works on cryptography, Edgar Allan Poe possessed what Shawn Rosenheim called a “cryptographic imagination.” Not only was Poe’s work influenced by secret writing, it inspired future critics to search his texts for secret clues and that fostered new modes of reading. Poe’s acclaimed complexity owes as much to a long and sophisticated tradition of his interpretative reading as it does to the “undercurrent of meaning” ciphered in his texts. Grounded in previous scholarly work, Deciphering Poe: Contexts, Subtexts, Subversive Meanings explores the hoaxing and subversive nature of Poe’s art and expands this contextual framework. Contributors to the volume offer a highly nuanced picture of Poe’s engagement in the major discourses of the time—religious, philosophical, social, and literary. Twelve essays of the collection discuss Poe’s debt to baroque tradition, his response to Catholicism, his tribute to philosophical idea of sublimity, his complex response to racial issues, and his controversial afterlife reception. The volume includes new readings of Poe’s texts explicitly using codes, secret writing or techniques of detection—“The Gold Bug,” The Narrative of Arthur Gordon Pym, and the Dupin tales. The essays in the collection were originally presented as talks at the Poe Studies Association’s Third International Edgar Allan Poe Conference: The Bicentennial in October 2009. The contributors are Poe scholars from the United States, France, Germany, and Canada: Amy C. Branam, Lauren Curtright, Daniel Fineman, William E. Engel, John C. Havard, Henri Justin, John Edward Martin, Sean Moreland, Philip E. Phillips, Stephanie Sommerfeld, and Timothy N. Towslee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Perspectives on Edgar Allan Poe
2013
Hardback
158 p.
Testo in English
235 x 161 mm
381 gr.
9781611461398
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore