Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Decolonising Multilingualism in Africa: Recentering Silenced Voices from the Global South - Finex Ndhlovu,Leketi Makalela - cover
Decolonising Multilingualism in Africa: Recentering Silenced Voices from the Global South - Finex Ndhlovu,Leketi Makalela - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Decolonising Multilingualism in Africa: Recentering Silenced Voices from the Global South
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,19 €
-5% 34,94 €
33,19 € 34,94 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,94 € 33,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,94 € 33,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Decolonising Multilingualism in Africa: Recentering Silenced Voices from the Global South - Finex Ndhlovu,Leketi Makalela - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book interrogates and problematises African multilingualism as it is currently understood in language education and research. It challenges the enduring colonial matrices of power hidden within mainstream conceptions of multilingualism that have been propagated in the Global North and then exported to the Global South under the aegis of colonial modernity and pretensions of universal epistemic relevance. The book contributes new points of method, theory and interpretation that will advance scholarly conversations on decolonial epistemology by introducing the notion of coloniality of language - a summary term that describes the ways in which notions of language and multilingualism in post-colonial societies remain colonial. The authors begin the process of mapping out what a socially realistic notion of multilingualism would look like if we took into account the voices of marginalised and ignored African communities of practice - both on the African continent and in the diasporas.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Language and Literacy Studies
2021
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
210 x 148 mm
278 gr.
9781788923347
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore