Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Decolonising State & Society in Uganda: The Politics of Knowledge & Public Life - cover
Decolonising State & Society in Uganda: The Politics of Knowledge & Public Life - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Decolonising State & Society in Uganda: The Politics of Knowledge & Public Life
Disponibilità in 2 settimane
164,90 €
164,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
164,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
164,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Decolonising State & Society in Uganda: The Politics of Knowledge & Public Life - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Key book on the debates surrounding the knowledge economy and decolonialization of African Studies, that brings the subject up to date for the 21st century. Decolonization of knowledge has become a major issue in African Studies in recent years, brought to the fore by social movements such as #RhodesMustFall and #BlackLivesMatter. This timely book explores the politics and disputed character of knowledge production in colonial and postcolonial Uganda, where efforts to generate forms of knowledge and solidarity that transcend colonial epistemologies draw on long histories of resistance and refusal. Bringing together scholars from Africa, Europe and North America, the contributors in this volume analyse how knowledge has been created, mobilized, and contested across a wide range of Ugandan contexts. In so doing, they reveal how Ugandans have built, disputed, and reimagined institutions of authority and knowledge production in ways that disrupt the colonial frames that continue to shape scholarly analyses and state structures. From the politics of language and gender in Bakiga naming practices to ways of knowing among the Acholi, the hampering of critical scholarship by militarism and authoritarianism, and debates over the names of streets, lakes, mountains, and other public spaces, this book shows how scholars and a wide range of Ugandan activists are reimagining the politics of knowledge in Ugandan public life.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Eastern Africa Series
2022
Hardback
416 p.
Testo in English
234 x 156 mm
692 gr.
9781847012975
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore