Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Deconstruction and Pragmatism - Simon Critchley,Jacques Derrida,Ernesto Laclau - cover
Deconstruction and Pragmatism - Simon Critchley,Jacques Derrida,Ernesto Laclau - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Deconstruction and Pragmatism
Disponibilità in 2 settimane
244,90 €
244,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Deconstruction and Pragmatism - Simon Critchley,Jacques Derrida,Ernesto Laclau - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Deconstruction and pragmatism constitute two of the major intellectual influences on the contemporary theoretical scene; influences personified in the work of Jacques Derrida and Richard Rorty. Both Rortian pragmatism, which draws the consequences of post-war developments in Anglo-American philosophy, and Derridian deconstruction, which extends and troubles the phonomenological and Heideggerian influence on the Continental tradition, have hitherto generally been viewed as mutually exclusive philosophical language games. The purpose of this volume is to bring deconstruction and pragmatism into critical confrontation with one another through staging a debate between Derrida and Rorty, itself based on discussions that took place at the College International de Philosophie in Paris in 1993. The ground for this debate is layed out in introductory papers by Simon Critchley and Ernesto Laclau, and the remainder of the volume records Derrida's and Rorty's responses to each other's work. Chantal Mouffe gives an overview of the stakes of this debate in a helpful preface.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
Hardback
112 p.
Testo in English
234 x 156 mm
272 gr.
9780415121699

Conosci l'autore

Simon Critchley

1960, Hertfordshire

Simon Critchley insegna filosofia alla New School for Social Research di New York.È autore di molti libri, e cura per la rivista Granta la collana “How to Read”. Suoi articoli sono apparsi sulla London Review of Books e sull’Independent. Il libro dei filosofi morti è stato scritto su una collina che sovrasta Los Angeles, presso il Getty Research Institute, dove Critchley ha soggiornato per le sue ricerche.

Jacques Derrida

(El-Biar, Algeria, 1930 - Parigi 2004) filosofo e saggista francese. Docente dal 1965 di storia della filosofia all’École normale supérieure di Parigi, è stato dal 1984 direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Ha insegnato in molte università americane, tra cui Yale. Al 1967 risalgono le prime opere importanti, caratterizzate da uno stile metaforico e spesso oscuro, molto diverso da quello della tradizione filosofica francese: La voce e il fenomeno (La voix et le phénomène, 1967); Della grammatologia (De la grammatologie, 1967); La scrittura e la differenza (L’écriture et la différence, 1967). D. riprendendo in modo personale la nozione di differenza ontologica di M. Heidegger (l’irriducibilità dell’essere agli enti o alla loro somma), ha sostenuto che...

Ernesto Laclau

Ernesto Laclau (1935-2014) è stato professore di Teoria politica presso l'Università di Essex, e professore emerito di scienze umane e studi retorici all'Università Northwestern. È autore di Hegemony and Socialist Strategy (con Chantal Mouffe, 1985), The Making of Political Identities (1994), New Reflections of the Revolution of Our Time (1997). In italiano sono usciti La ragione populista (2008) e Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità (con Judith Butler and Slavoj Žižek, 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore