Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dedichte von Ludwig Uhland - Ludwig Uhland - copertina
Dedichte von Ludwig Uhland - Ludwig Uhland - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dedichte von Ludwig Uhland
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dedichte von Ludwig Uhland - Ludwig Uhland - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leipzig, Reclam, s. d. (anni '20) 16mo legatura tutta tela con fregi e titoli dorati al piatto anteriore e al dorso (lieve mancanza) pp. 303
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Leipzig, Reclam, s. d. (anni '20) 16mo legatura tutta tela con fregi e titoli dorati al piatto anteriore e al dorso (lieve mancanza) pp. 303

Immagini:

Dedichte von Ludwig Uhland

Dettagli

1920
306 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560772210390

Conosci l'autore

(Tubinga 1787-1862) scrittore tedesco. Studiò diritto e linguistica a Tubinga, dove, dal 1829, fu professore di germanistica. Nel 1848 fu deputato liberale al parlamento di Francoforte e ai principi della politica liberale restò fedele per tutta la vita. Fu la figura di maggior rilievo della scuola sveva e coltivò i generi letterari cari al gusto romantico. Nell’ambito della sua produzione poetica (riunita nei volumi di Poesie, Gedichte, del 1815 e del 1817) spiccano le ballate e le romanze, composte in una lingua vigorosa e semplice: Bertrand de Born, La maledizione del cantore (Des Sängers Fluch), La felicità di Edenhall (Das Glück von Edenhall), e i fortunati Lieder di ispirazione popolare, parecchi dei quali vennero poi musicati: Il buon camerata (Der gute Kamerad) è diventato il coro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore