Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Defining Russia Musically: Historical and Hermeneutical Essays - Richard Taruskin - cover
Defining Russia Musically: Historical and Hermeneutical Essays - Richard Taruskin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Defining Russia Musically: Historical and Hermeneutical Essays
Disponibilità in 2 settimane
99,70 €
99,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Defining Russia Musically: Historical and Hermeneutical Essays - Richard Taruskin - cover

Descrizione


The world-renowned musicologist Richard Taruskin has devoted much of his career to helping listeners appreciate Russian and Soviet music in new and sometimes controversial ways. Defining Russia Musically represents one of his landmark achievements: here Taruskin uses music, together with history and politics, to illustrate the many ways in which Russian national identity has been constructed, both from within Russia and from the Western perspective. He contends that it is through music that the powerful myth of Russia's "national character" can best be understood. Russian art music, like Russia itself, Taruskin writes, has "always [been] tinged or tainted ...with an air of alterity--sensed, exploited, bemoaned, reveled in, traded on, and defended against both from within and from without." The author's goal is to explore this assumption of otherness in an all-encompassing work that re-creates the cultural contexts of the folksong anthologies of the 1700s, the operas, symphonies, and ballets of the 1800s, the modernist masterpieces of the 1900s, and the hugely fraught but ambiguous products of the Soviet period. Taruskin begins by showing how enlightened aristocrats, reactionary romantics, and the theorists and victims of totalitarianism have variously fashioned their vision of Russian society in musical terms. He then examines how Russia as a whole shaped its identity in contrast to an "East" during the age of its imperialist expansion, and in contrast to two different musical "Wests," Germany and Italy, during the formative years of its national consciousness. The final section, expanded from a series of Christian Gauss seminars presented at Princeton in 1993, focuses on four individual composers, each characterized both as a self-consciously Russian creator and as a European, and each placed in perspective within a revealing hermeneutic scheme. In the culminating chapters--Chaikovsky and the Human, Scriabin and the Superhuman, Stravinsky and the Subhuman, and Shostakovich and the Inhuman--Taruskin offers especially thought-provoking insights, for example, on Chaikovsky's status as the "last great eighteenth-century composer" and on Stravinsky's espousal of formalism as a reactionary, literally counterrevolutionary move.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
616 p.
Testo in English
235 x 152 mm
879 gr.
9780691070650

Conosci l'autore

Richard Taruskin

RICHARD TARUSKIN, nato a New York nel 1945, è stato definito da uno dei suoi più eminenti colleghi "uno dei pochi grandi cervelli del campo, che con ogni evidenza torreggia su qualsiasi altro musicologo della sua generazione". Dopo una laurea e un periodo di insegnamento alla Columbia University, dal 1987 insegna musicologia presso la California University a Berkeley. Per un lungo periodo ha affiancato alla sua attività didattica una pratica professionale di esecutore come violista da gamba e direttore di coro. Tra le sue acquisizioni più prestigiose si ricordano i due volumi di Stravinsky and the Russian Traditions e i sei volumi dell'Oxford History of West­ern Music, oltre a una quantità di scritti di critica militante raccolti in vari volumi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore