L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 16, cm 11 x 18, pp. (4) + 180. Brunitura particolarmente fastidiosa alle prime pagine e alle ultime. Cartonatura. Edizione originale e unica di quest'opera di grande rarita' dedicata all'analisi degli effetti della legge del 1822 che aveva imposto, nel Regno delle Due Sicilie, i dazi sui libri stranieri. Mele, che si oppone fermamente a questa norma, considerandola causa di una profonda stagnazione delle idee senza d'altra parte riuscire a sortire reali effetti di vantaggio da parte delle imprese tipografiche locali, affronta il problema economico collegandolo ai problemi della coltura e dell'intelletto. L'appendice al capitolo V contiene l'elenco di opere particolarmente necessarie, pubblicate in quegli anni in Italia e in Europa, non presenti sul mercato del Regno delle Due Sicilie: '...mal si possono studiare le scienze naturali in un paese dove uno non trova a comperare le opere di Cuvier, Breislak, di Decandolle...'. Quadro di grande interesse per lo studio del mercato librario napoletano ma anche italiano, sia dal punto di vista piu' propriamente culturale che da quello meramente economico come analisi degli effetti delle restrizioni daziarie.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore