Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Déjeuner sur l'herbe con Giorgione. L'invenzione del paesaggio moderno e la cucina del territorio - copertina
Déjeuner sur l'herbe con Giorgione. L'invenzione del paesaggio moderno e la cucina del territorio - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Déjeuner sur l'herbe con Giorgione. L'invenzione del paesaggio moderno e la cucina del territorio
Disponibilità immediata
30,00 €
-50% 60,00 €
30,00 € 60,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 60,00 € 30,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 31,50 € 25,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 60,00 € 30,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 31,50 € 25,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Déjeuner sur l'herbe con Giorgione. L'invenzione del paesaggio moderno e la cucina del territorio - copertina

Descrizione


Si tratta del secondo volume della collana I luoghi della modernità, inaugurata l'anno scorso con il volume Nelle cucine di Andrea Palladio, nel quale l'autore Giuseppe Barbieri, professore ordinario di storia dell'arte moderna a Venezia, accostava due arti, o scienze, solo apparentemente diverse tra loro: architettura e cucina. In Déjeuner sur l'herbe con Giorgione invece, come si evince dal titolo, l'accostamento è tra pittura, paesaggio e cucina. Ancora una volta dunque un volume che parla d'arte, ma non solo, e che parla di cucina, ma non solo, e che si avvale delle penne prestigiose di Davide Paolini, il famoso gastronauta del Sole 24 ore, e di Claudio Benporat, affermato storico della cucina, autore di numerosi saggi e volumi di cultura enogastronomica. A completare il quadro, la collaborazione di alcuni tra i più famosi e pluristellati chef del momento, che hanno appositamente creato dei piatti ispirandosi proprio alle tematiche giorgionesche: il paesaggio, il giardino, l'estemporaneità... Tra loro, solo per citarne alcuni, Igles Corelli e Bruno Barbieri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
160 p., ill. , Rilegato
9788863220698
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore