Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Del cibo pitagorico ovvero erbaceo. Per uso de' nobili, e de' letterati (rist. anast. Napoli, 1781) - Vincenzo Corrado - copertina
Del cibo pitagorico ovvero erbaceo. Per uso de' nobili, e de' letterati (rist. anast. Napoli, 1781) - Vincenzo Corrado - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Del cibo pitagorico ovvero erbaceo. Per uso de' nobili, e de' letterati (rist. anast. Napoli, 1781)
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Del cibo pitagorico ovvero erbaceo. Per uso de' nobili, e de' letterati (rist. anast. Napoli, 1781) - Vincenzo Corrado - copertina

Descrizione


Introduzione e 60 gustose ricette aggiornate di Lejla Mancusi Sorrentino. Niente carne, il passaparola ormai dilagante che di giorno in giorno rende più folte le file dei vegetariani di tutto il mondo. Scelta adottata spesso per salutismo, talvolta per fede ecologica, per etica o semplicemente per moda. Un tale stile di vita non è un'invenzione recente, ha anzi radici antichissime e i tempi sono ormai maturi per proporre ai gastronomi colti la ristampa anastatica del trattatello intitolato "Del cibo pitagorico ovvero erbaceo per uso de' Nobili e de' Letterati", pubblicato nel 1781 da Vincenzo Corrado, celebre gastronomo che dominò la scena conviviale napoletana a cavallo tra Settecento e Ottocento. Convinto della fondatezza dei principi dell'illuminismo improntati al razionalismo e ad un maggiore rispetto verso la natura, Corrado pensò di interpretare questa filosofia in chiave alimentare e, in antitesi con la cucina classica allora in auge molto elaborata e complessa, propose una cucina più semplice e leggera basata sui prodotti offerti dalla natura. Prefazione e 60 gustose ricette aggiornate di Lejla Mancusi Sorrentino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 ottobre 2014
120 p., ill.
9788898199228
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore