Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

del Cuore - Mojmir Jezek - copertina
del Cuore - Mojmir Jezek - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
del Cuore
Disponibilità immediata
31,63 €
31,63 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
31,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
88,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,30 € 31,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
31,63 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,30 € 31,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
88,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
del Cuore - Mojmir Jezek - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


333 cuori senza parole disegnati da Mojmir Jezek, prefazione di Natalia Aspesi e versi accorati di Pasquale Panella. Questi sono i più amati dall'autore, che ha perso il conto del numero di cuori che ha dipinto in più di trent'anni per la rubrica "Questioni di cuore" sul Venerdì di Repubblica, ispirandosi agli "Esercizi di Stile" di Raymond Queneau. Il cuore, metafora visiva dell'amore, è sempre lo stesso muscolo, ma, "come un volto differisce da un altro, così i cuori degli uomini differiscono fra di loro." (Proverbi 27,19). Scrive Natalia Aspesi nella prefazione al libro: "Se ne sono scappati tutti i cuori... Noi umani siamo rimasti senza, anzi è stata questa nuova durezza, e cattiveria, e rancore, e mancanza appunto di cuore, a costringere gli stessi a rifugiarsi nel cuore agguerrito di Mojmir che li ha salvati nelle pagine del Venerdì. E in questa raccolta, come una serie di ritratti, dico proprio ritratti come fossero volti di personaggi, si raffigurano emozioni, sentimenti, situazioni, storie, sì proprio storie d'amore e disamore". Mentre dalla mostra del 2017 al Palazzo delle Esposizioni di Roma Pasquale Panella declamava: "...possiamo dire che il cuore fa crac, che fa tic, che fa tic e tac, che fa bum e che fa bam, che fa tilt, che fa gong, che fa boing, che fa gulp, smack, arf, argh, auch, che è un fumetto il cuore, che fa bla bla, glu glu, pant pant, mumbe mumble, sniff sniff, sob sob. Li sentite o no i battiti fumettistici del cuore?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
8 ottobre 2020
344 p., ill. , Rilegato
9788894567809
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore